Posts tagged ‘Raffaele Viviani’

15 ottobre 2022

NAPOLI IN SCENA VIVIANI

di Lydia Tarsitano

PRESENTAZIONE DEL CATALOGO : PROEZIONE IN ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO VIVA VIVIANI. INTERVERRA’ IL REGISTA MARIO MARTONE. ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA  MOSTRA (fino al 31 ottobre)

Dagli archetipi sei e settecenteschi, dalla prima iconografia di Pulcinella, al mondo del palcoscenico dell’Ottocento e del Novecento: la mostra NAPOLI IN  SCENA , la storia  del teatro napoletano illustrata attraverso uno sguardo sintetico alle raccolte della Biblioteca Nazionale di Napoli,  trova una nuova narrazione nel catalogo edito recentemente dalla  artem che si arricchisce di testimonianze  dirette e contributi di approfondimento.

read more »
15 Maggio 2022

NAPOLI IN SCENA

di Lydia Tarsitano

| ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE PER LA PRIMA VOLTA IN MOSTRA AUTOGRAFI E DOCUMENTI ORIGINALI DI  D’ANNUNZIO, PATRONI GRIFFI, NINO TARANTO, VIVIANI, SCARPETTA.

Dal 17 maggio sarà possibile a Napoli provare l’emozione di entrare nello studio di Nino Taranto aperto al pubblico  alla Biblioteca Nazionale  in occasione della mostra NAPOLI IN SCENA, che si inaugura alle ore 16. Le testimonianze della straordinaria carriera di Nino Taranto sono le ultime acquisizioni in ordine di tempo pervenute alla Biblioteca Nazionale che ha allestito una sala dedicata all’artista con la scrivania gli arredi  ed i libri provenienti dal suo studio. Foto di scena e sul set, copioni manoscritti, bozzetti, locandine, programmi di sala sono i materiali di gran pregio del fondo.

NAPOLI IN SCENA consente anche per la prima volta di accostarsi  all’importante  patrimonio di opere e memorie del grande drammaturgo, regista e scrittore napoletano , Giuseppe Patroni Griffi, donato recentemente alla biblioteca, non ancora mostrato al pubblico a causa delle restrizioni imposte salla pandemia.  La Biblioteca napoletana è la depositaria dell’archivio personale  di uno dei  grandi protagonisti della cultura italiana del Novecento: racconti, romanzi, copioni, sceneggiature cinematografiche, lettere, manifesti cinematografici e teatrali, e l’ingente raccolta di foto di scena e scatti privati, di grande interesse, una straordinaria galleria di immagini popolata dai tanti interpreti che hanno calcato i palcoscenici e i set cinematografici nell’arco di quarant’anni.

read more »
25 gennaio 2017

‘O vico al Trianon nel nome di Raffaele Viviani

vivianiNello storico teatro napoletano  da Venerdì 27 gennaio (ore 21) Nello Mascia e gli  Attori indipendenti  portano in scena ‘O vico il primo atto unico di Viviani, scritto  cento anni fa (nel 1917) .

di Paolo Animato

Lo spettacolo è  prodotto e interpretato dagli Attori indipendenti, una corposa squadra di artisti composta da Cloris Brosca, Paola Cannatello, Rosaria De Cicco, Gianni Ferreri, Franco Iavarone, Nello Mascia, impegnato anche alla regia, Massimo Masiello, Giovanni Mauriello, Matteo Mauriello, Marianna Mercurio, Ciccio Merolla e Francesco Paolantoni.

read more »